top of page

La Giuria del Contest a Premi Origini 2023

Matteo-Gracis.jpg

Matteo Gracis

Presidente della Giuria

Giornalista e Imprenditore

1mirella cleri.jpg

Mirella Cleri

Psicologa Clinica e di Comunità

Dirigente Sanitario

Docente a contratto di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Fabio-Burigana2.jpg

Fabio Burigana

Direttore del Comitato Scientifico di IppocrateOrg

isabella masotti.jpg

Isabella Masotti

Avvocato

maria dei svaldi.jpg

Maria Dei Svaldi

Architetto e Imprenditrice nel settore ambientale

Andrea-Frausin-foto-business-2016-intera-internet.jpeg

Andrea Frausin

Specialista della performance, Master Trainer & Coach, Imprenditore
 

Il Contest

Origini propone il suo primo progetto: una premiazione di talenti, una lode a chi ha avuto il coraggio di trasformare il sogno in desiderio e il desiderio in progetto. Un inno alle idee che appartengono a tutti e che come pioggia si condensano su chi le sa cogliere, su chi le sa interpretare, su chi che vuole condividere con il prossimo.

 

 

Finalità del Contest a Premi​

La complessità nell’approccio interpretativo del mondo e dell’essere umano, la cooperazione e l’autogestione nel campo imprenditoriale rappresentano per il Contest Origini strumenti e titoli preferenziali nella promozione del cambiamento culturale nell’ambito sociale, educativo, imprenditoriale e tecnologico.

La finalità è quella di creare il terreno fertile ideale per la nascita e crescita di un ecosistema composto da persone, movimenti, associazioni e imprese che perseguano e nutrono le proprie attività ponendo al centro in modo naturale l’essere umano in un rapporto di equilibrio con ciò che lo circonda e di cui si sente parte integrante.

A chi si rivolge il Contest a premi Origini

Il Contest Origini si rivolge a persone, associazioni e società interessate a migliorare l’esistenza umana e la salute del pianeta tramite:

·    Progetti di recupero ambientale inseriti in un contesto di cooperazione e di sviluppo economico e sociale

·       Progetti educativi (scuola e formazione)

·    Progetti in ambito agricolo e/o immobiliare (es. recupero di borghi, recupero di semi antichi, nuove forme di agricoltura o bioedilizia ecc..)

·       Progetti nel sociale e nel culturale

·       Progetti di nuove modalità di fare impresa con particolare attenzione alle reti di imprese e ai modelli partecipativi.

·   Progetti nel settore dell’ information technology che facilitino nuove modalità di cooperare e fare impresa in qualsiasi ambito.

Perché partecipare al Contest

Partecipare al Contest permette innanzitutto di creare rete in modo attivo con persone che condividono gli stessi valori e lo stesso desiderio di cambiamento. Il Contest consente inoltre di promuovere la propria attività tra gli iscritti a Origini e la possibilità di aggiudicarsi un premio in denaro.

Come partecipare al Contest

Per scaricare il bando e conoscere le modalità di partecipazione, il valore del premio, la giuria e le tempistiche del Contest, invitiamo quindi ad iscriversi su piazza.origini.life e di entrare nel gruppo Contest Origini.

Per qualsiasi domanda o problemi relativi alla propria iscrizione su Piazza Origini, scriveteci su info@origini.life.

Mauro.jpg

Mauro Rango

Mauro Rango, Fondatore e Presidente di IppocrateOrg

RAFFAELE.jpg

Raffaele Sbettega

Imprenditore

irina.jpg

Irina Boutourline

Vicepresidente di IppocrateOrg

86793516_965025097225516_4902294268862791680_n.jpg

Scarica il modulo di partecipazione

Qui trovi le linee guida per compilare il modulo per la partecipazione al Contest a premi Origini.

Scultura

Scopri le regole del Contest a Premi

Scopri le regole del nostro Contest a Premi!

Le iscrizioni chiuderanno il 28 maggio 2023

bottom of page