top of page
Chef al lavoro

BENVENUTO

Per partecipare al nostro Concorso di Ricette "Buono è Sano" clicca sul tasto iscriviti. Per leggere il regolamento e conoscere la giuria continua a leggere.

Il Contest Buono è Sano

Finalità e Visione

Unisciti al movimento che celebra la cucina autentica e consapevole!
Con il contest Buono è Sano vogliamo premiare chi, con le proprie ricette, dimostra che cibo sano significa anche gusto, creatività e gioia di condividere.

​

Perché partecipare

  • Valorizzi territorialità e qualità delle materie prime.

  • Dai voce alle piccole aziende etiche che producono con amore e rispetto della terra.

  • Sostieni chi, come Salvia Mater Viva e le aziende "Origini", distribuisce prodotti unici e genuini.

  • Abbracci il concetto di cibo come cura, un gesto di amore verso te stesso, gli altri e l’ambiente.

 

La collaborazione
Il contest nasce dal Progetto Alimentazione della Fondazione Ippocrate, in sinergia con Salvia Mater Viva (sponsor principale) e i produttori della rete Origini, per diffondere uno stile alimentare capace di prevenire, curare e regalare benessere… senza rinunciare al piacere del buon cibo.

 

salvia-gruppo-flat.jpg.jpg

🥇 1° CLASSIFICATO: BUONO  SALVIA DA € 350

🥈 2° CLASSIFICATO: BUONO SALVIA DA €200

🥉 3° CLASSIFICATO: BUONO SALVIA DA €100

PREMI PER CONCORRENTI

Calendario

  • 30 novembre 2025 → Chiusura iscrizioni 

  • 29 settembre - 15 dicembre 2025 → Pubblicazione ricette/foto

  • 16 dicembre 2025 – 15 gennaio 2026 → Valutazione Giuria

  • 20 gennaio 2026 → Diretta online ore 21.00 con i sei finalisti e la premiazione finale (primo, secondo e terzo premio).

  •  Febbraio 2026 → Pubblicazione eBook

I nostri giudici

La giuria del Concorso Buono è Sano riunisce professionisti d’eccellenza: da Monia Caramma, ricercatrice e presidente, a chef visionari come Pietro Leemann e Claudio Di Dio, fino alle voci ispiratrici di Michela Villani e Nina Gigante. Un team che unisce scienza, etica e creatività per premiare la cucina sana e autentica.

Come partecipare?

Spezie e sapori
Piatto Di Verdure

01

Compila il modulo

Cliccando sul tasto iscriviti, atterrerai sulla pagina della Fondazione Ippocrate dove ti verrà richiesto di compilare un modulo. Una volta compilato il modulo riceverai in automatico un'email con il codice sconto Salvia.

03

Produttori Origini

Una volta compiuto il secondo passaggio, hai diritto di usufruire gratuitamente 

per la tua ricetta di una campionatura per 2 porzioni di prodotti delle aziende Origini che hanno aderito al Concorso (spese di spedizione escluse, fino ad esaurimento scorte)

. Per avere la lista dei produttori e dei prodotti Origini scrivi a info@fondazioneippocrate.org. Segui tutte le pubblicazioni sul canale Instagram delle Fondazione Ippocrate per rimanere aggiornato.

02

Acquista almeno un prodotto Salvia

Usufruisci del codice sconto (-15%) Salvia per acquistare almeno un prodotto che potrai utilizzare per la tua ricetta o per uso personale. Questo è un passaggio indispensabile per partecipare al Contest.

04

Pubblica su Instagram

L'ultimo passaggio è la pubblicazione di 3-4 foto sul tuo profilo personale Instagram:

1.     foto ricetta impiattata 

2.     foto prodotti utilizzati

3.     foto preparazione 

4.     foto dello chef/partecipante (facoltativa ma consigliata)

  • La pubblicazione deve includere:

    1. ricetta completa

    2. elenco prodotti utilizzati (Salvia-Materviva, produttori Origini, o produttori locali “bio” o “oltre il bio” di conoscenza del partecipante)

    3. doppio tag @fondazioneippocrate e @salvia_materviva

Scarica qui il regolamento completo

Progetto Alimentazione e produttori Origini

Il progetto Alimentazione di Origini è una rete di aziende etiche selezionate con cura da un gruppo straordinario di volontari: persone comuni, formate da esperti, che visitano i produttori, instaurano relazioni dirette e verificano la qualità giorno dopo giorno. Sono loro il cuore pulsante del progetto.

​

Per rafforzare questo legame sono stati creati Open Day in tutta Italia, momenti di incontro tra aziende, volontari e medici della rete Ippocrate. In queste giornate, i professionisti della salute si sono confrontati direttamente con gli agricoltori, perché crediamo che la medicina del futuro non possa prescindere dall’agricoltura e dal cibo sano.

​

Nel Concorso Buono è Sano, i produttori Origini diventano protagonisti: forniscono ingredienti autentici che, uniti alla creatività dei partecipanti, trasformano ogni ricetta in un’esperienza di salute, gusto e consapevolezza.

Iscriviti

bottom of page