top of page
Fiori e Agrumi


Corso L'Arte della salute
( o Corso per RTC)

logo fondazione.png

Siamo in 8 miliardi in questo mondo.

Due persone su 127 soffre di autismo: addirittura in alcuni Stati degli Stati Uniti una persona su 22.

Oltre un miliardo di persone sono obese o affette da disordini alimentari.

 

Si prevede che nel 2023 la depressione sarà la malattia più diffusa e che il consumo di psicofarmaci salirà a 30,9 miliardi di dollari.

La sottile correlazione tra alimentazione, virus e diverse condizioni di salute compromettenti è ancora un campo poco esplorato.

Attraverso questo corso, organizzato dalla Fondazione Ippocrate, vogliamo dare a tutti strumenti semplici e innovatici per fare prevenzione o trovare possibili soluzioni a casi complessi.

Il futuro che ci aspetta, dipende solo da noi.

Il Corso rilascia attestato di partecipazione

A chi è rivolto

Il corso è aperto a tutti. Non è necessario provenire dal settore sanitario in quanto lo scopo del corso è proprio quello di dare delle risposte innovative sulla salute toccando temi che riguardano tutti.

E', tuttavia, particolarmente indicato agli infermieri o a coloro che assistono figure sanitarie e che possono dare un contributo pratico ed efficace sul campo.

Il corso è inoltre pensato a tutti gli RTB di IppocrateOrg che desiderano essere operativi nei futuri Centri Territoriali della Fondazione Ippocrate.

Dove sarà visibile il corso

Il corso sarà visibile sulla piattaforma e-learning: una piattaforma dove avrai la tua area riservata per seguire il corso l'Arte della Salute.

Temi affrontati nel corso

Cultura generale della medicina;

Come leggere correttamente le etichette prodotti alimentari, integratori e cosmetici;

Monitoraggio dello stato di salute dei propri cari, tramite la predisposizione di moduli e diari alimentari;

Dieta equilibrata;

Stress factors: come identificarli

L’utilizzo della scienza dialogica per trasmettere “salute” tramite il linguaggio;

Inquinamento ambientale.

Partecipa al corso l'Arte della Salute 

Donando alla Fondazione Ippocrate 260 euro, avrai la possibilità di seguire il corso e di contribuire con la tua donazione alla costruzione di un nuovo modello della salute.

Scelta dei relatori

Un tempo la medicina veniva definita un'arte ed è proprio per questo che la Fondazione Ippocrate ha scelto per questo corso dei relatori che fossero proprio degli artisti della salute. Ricercatori e professionisti dai percorsi indipendenti e originali in grado di trasmettere le proprie conoscenze anche a chi non è del settore medico. Persone come Elke Arod, che ha dedicato la sua vita a curare bambini affetti da autismo o persone come il Prof Turchi che con l'arte della dialogica è stato in grado di rendere la psicologia una scienza misurabile. A volte basta veramente poco per stare bene: attraverso i nostri relatori acquisirai degli strumenti pratici.

Ottieni uno sconto come socio IppocrateOrg

Associandoti a IppocrateOrg come socio plus, il corso avrà un costo di 135 euro e potrai partecipare a moltissimi altri corsi di formazione come quello di Alimentazione Curativa e Sé-Mi e Radici.

Programma del corso



 


Il corso prevede circa una lezione a settimana a partire da metà aprile (il martedì o il giovedì): in totale 22 lezioni.

Quasi tutte le lezioni saranno dirette online e le domande saranno raccolte e poste ai relatori in diretta.
Se ti perdi una diretta, puoi recuperare con le registrazioni.

Alla fine del corso, otterrai un certificato di partecipazione.

Una volta iscritto riceverai via email tutti i dettagli del corso.

Per qualsiasi problema, scrivici su info@origini.life

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

Scarica la mappa di tutti i corsi prima di associarti a IppocrateOrg!

 

Visione Generale della medicina e dei metodi terapeutici naturali

 

 

Martedì 22 aprile 2025 - Lezione aperta al pubblico (non solo agli iscritti) ! 

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00

Visione Generale della medicina nella complessità

Fernando Piterà, medico chirurgo esperto in omeopatia, omotossicologia, fitoterapia e bioterapie.

​​

Martedì 29 aprile 2025

Registrazione

Principali nozioni sulla medicina naturale e sulle varie terapie (parte I)

Mohammad Natour, medico, specialista in naturopatia, agopuntura, omeopatia e intolleranze alimentari.


Giovedì 8 maggio 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22-00

Principali nozioni sulla medicina naturale e sulle varie terapie (parte II)

Mohammad Natour, medico, specialista in naturopatia, agopuntura, omeopatia e intolleranze alimentari.

L’intervista alimentare: etichette alimentari, piatto equilibrato e scelta dei prodotti:

Giovedì 15 maggio 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22-00

Cogliere i punti deboli nello stile di vita del paziente dalla sua intervista

Maria Giovanna Foschini, biologo nutrizionista, esperta in lipidomica di membrana cellulare

 

Giovedì 22 maggio 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

​Lettura delle etichette alimentari: guida pratica per scelte consapevoli

Annalisa Masi, laureata in chimica, dal 2018 è responsabile scientifico ECM e docente dell’“Accademia dei Meccanismi Molecolari” (AMM) di Bologna.

Martedì 27 maggio 2025

Registrazione

Come si legge l’etichetta di un cosmetico e linee guida da proporre nei centri

Domenico Martini, chimico e ricercatore

 

Giovedì 29 maggio 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Come si legge l’etichetta di un integratore e linee guida da proporre nei centri

Domenico Martini, chimico e ricercatore


Giovedì 5 giugno 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Impostazione macrobiotica per la cottura dei principali alimenti

Enzo Pasquero, agronomo e cuoco

Giovedì 12 giugno 2025

Lezione registrata

Metodo D6D e la nutri-detossicologia

Elke Aarod, pioniera dell'intolleranza al glutine e presidente dell'associazione svizzera Stelior.

https://www.elkearod.com/biographie

Giovedì 19 giugno 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Come curare e monitorare lo stato di salute di persone affette da qualsiasi patologia

Elke Aarod, pioniera dell'intolleranza al glutine e presidente dell'associazione svizzera Stelior.

​+ Tirocinio di un mese con Elke Aarod online in cui ogni partecipante potrà portare un caso reale e monitorarlo (solo per RTB)

Giovedì 26 giugno 2025

Registrazione

Acqua Alcalina

Nico Martini, chimico e ricercatore

L’importanza del peso per la salute

Martedì 1 luglio 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Cominciare dalle bilance: peso corporeo, metodi di determinazione e correlazione con stato di salute

Anna Sansone, ricercatrice laureata in farmacia 

Martedì 8 luglio2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Le ragioni del sovrappeso: cosa emerge dall’intervista sui grassi

Anna Sansone, ricercatrice laureata in farmacia 

Martedì 2 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

L’alimentazione deve contenere gli elementi essenziali. Quali sono?

Maria Teresa Francavilla, medico di medicina naturale

​​​

Psicologia e comunità

 

Martedì 9 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Scienza della dialogica - parte pratica

Giovedì 11 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Scienza della dialogica - parte teorica

Lo stress e l’impatto con la storia del paziente  

Martedì 16 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Notizie di base dal controllo del sistema nervoso e implicazione sulla salute

Ettore Giuggiaro, medico chirurgo. specialista in odontostomatologia, master in medicina moderna e medicina investigativa moderna. Esperto in terapia del dolore

Giovedì 19 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Eustress e distress e questionario per riconoscerlo

Ettore Giuggiaro, medico chirurgo, specialista in odontostomatologia, master in medicina moderna e medicina investigativa moderna. Esperto in terapia del dolore

Martedì 23 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Tecniche di respirazione e movimenti per gestire lo stress

Carmelo Ambra, insegnante di yoga da più di trent'anni

Giovedì 25 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Cosa si intende per stress ossidativo e come valutare i fattori ossidativi presenti nella vita/alimentazione del paziente

Marina Marini docente universitario di biochimica

L'influenza dell'ambiente nella storia del paziente

Martedì 30 settembre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Elettrosmog e casa sana

Francesca Romana Orlando scrittrice giornalista e formatrice (esperta elettrosmog)

Martedì 7 ottobre 2025

Diretta streaming dalle ore 21.00-22.00 circa

Principali fattori ambientali di impatto con la salute (inquinanti, interferenti endocrini) individuati nella storia del paziente

Paolo Orio, medico e veterinario, presidente dell'Associazione Italiana Elettrosensibili, rinomato a livello internazionale.

bottom of page